
Consorzio Factory Grisù
Oltre quattromila metri quadri dedicati alla creatività in tutte le sue forme. Imprese e associazioni unite in un progetto di rigenerazione urbana per il recupero dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco di Ferrara, un edificio storico sottratto al degrado e trasformato in hub culturale.
Factory Grisù oltre a essere il luogo nel quale tutti i giorni lavorano decine di persone, è anche un palcoscenico per teatro, musica, conferenze e workshop, un punto di riferimento per progetti di associazioni culturali, un agrimercato coperto, un luogo di incontro per condividere esperienze e sviluppare nuovi progetti lavorativi.
Poetry Slam
Da mercoledì 9 a venerdì 12 settembre 2025, presso il Consorzio Factory Grisù si terrà la IV edizione di POETRY SLAM: una serie laboratori, spettacoli e duelli di poesia performativa.
Prossimo appuntamento
Residenze Artistiche
Factory Grisù è un luogo vivo, aperto alla sperimentazione, alla ricerca e alla contaminazione tra linguaggi.
Le residenze artistiche nascono per accogliere artisti, autori e creativi all’interno della nostra struttura, offrendo spazi di lavoro, tempo e connessioni per sviluppare progetti originali.
- A.R.T.I. Teatro - Area Ricerche Teatrali Indipendenti
Hangar
Buon cibo, buona musica, aperitivi e naturalmente birra! Vieni a trovarci!
🕒 MA-GI 18:00 – 00:00
🕒 VE-DO 18:00 – 00:30
Chiuso il lunedì
✉️
👍 @hangarbirrerie
📞 +39 351 766 7278
News
Le imprese dei nostri soci
Tecnologie innovative
per privati ed Enti Pubblici
Stampa 3D, teconoglie innovative per le realtà museali, Smart metering, IoT, LoRa
Comunicazione, Marketing, Pubblicità
Dalla brand identity al web marketing, dai broadcaster ai social media. A Factory Grisù trovi tutte le soluzioni per promuovere il tuo business
Web Design, Sviluppo Software,
ICT e sicurezza
Progettazione e realizzazione siti web. Sviluppo di software gestionali, app, applicazioni custom, integrazioni. Soluzioni cloud. Sicurezza informatica, reti e servizi ICT.
Architettura e Design
Dalla progettazione alla realizzazione in ambito architettonico e nel design.
Spazi di comunità
Factory Grisù mette a disposizione i suoi spazi alle associazioni per organizzare eventi.
Si possono prenotare gli spazi di Grisù e il piazzale per eventi culturali, concerti, conferenze, riunioni.

Giardino Creativo

Sala Macchine

Sala Convitto

LAB1
In collaborazione con
Pubblico e privato in sinergia
L'edificio è di proprietà dell'Amministrazione Provinciale di Ferrara, ed è stato ceduto temporaneamente al Comune di Ferrara in comodato. Il Consorzio è soggetto gestore fino al 2027 a seguito del bando di gara vinto nel febbraio 2016. La Regione Emilia-Romagna ha co-finanziato due diversi interventi sull'edificio, il primo gestito direttamente dalla proprietà, il secondo dal consorzio. Anci ha finanziato la messa a norma del cortile con il progetto Giardino Creativo del Comune di Ferrara. Il Consorzio opera in collaborazione con partner privati che supportano il progetto con i loro servizi.

SERVIZI OSPITATI


Agrimercato Grisù
Ogni mercoledì mattina la Sala Macchine si trasforma da sala conferenze/concerti ad agrimercato di prodotti a Km 0. Frutta, verdura, legumi, carni, insaccati, riso, vino, formaggi, erbe aromatiche, Parmigiano Reggiano, funghi...
In collaborazione con Campagna Amica di Ferrara

AreaGiovani
Uno spazio pensato per accogliere ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 19 anni, offrendo loro un luogo sicuro dove stare insieme, esprimersi liberamente e sviluppare le proprie passioni.

Officine Ricicletta
Recupero biciclette usate e abbandonate, con rimessa in vendita. Offre anche il servizio di noleggio biciclette, riparazione e deposito.


Contatti
Presentaci i tuoi progetti
Sei un artista o una associazione culturale? Factory Grisù può essere la location per presentare il tuo progetto al pubblico. Da noi troverai inoltre competenze tecniche per studiarne la fattibilità e la sostenibilità.
Ti serve semplicemente una location per il tuo evento?
Vieni a scoprire quanti spazi possono esserci per te a Grisù.
Via Mario Poledrelli 21
44121 Ferrara
30.000
ai nostri eventi tra il 2023 e il 2024