Skip to main content

OFFICINA TEATRALE A_CTUAR

LABORATORI DI TEATRO


BUNKER - Memorie dal sottosuolo

dai 16 ai 25 anni

Ferrara 1942: in vista degli imminenti bombardamenti alleati, il Comune fa costruire 20 rifugi antiaerei in città e nella sua periferia. Alcuni vengono ricavati all'interno della cerchia delle mura, tra baluardi e terrapieni.  

Progetto teatrale partecipato per ricostruire storie, fatti e memorie del secondo conflitto mondiale, raccontato dai rifugi antiaerei. 

  • 9, 16, 23, 30 novembre e 7, 21 dicembre 2025; dalle 17.30 alle 19.30
  • Il laboratorio prosegue da domenica 18 gennaio fino ad aprile 2026 

FRANKENSTEIN - Il mito del diverso

DAI 12 AI 16 ANNI

La figura del “mostro” diventerà guida simbolica per esplorare emozioni, paure e desideri legati alla crescita. Il percorso offrirà a ragazz* uno spazio protetto e creativo per riflettere su sé stess* e sul rapporto con gli altri, affrontando temi cruciali dell’adolescenza e del mondo contemporaneo.  Attraverso giochi, improvvisazioni e lavoro teatrale sul corpo e sulla voce, i/le partecipanti svilupperanno senso critico, capacità percettive ed espressive, sperimentando insieme la potenza della creatività e dell’emotività condivisa. Il laboratorio culminerà in uno spettacolo aperto al pubblico, frutto delle inclinazioni personali e della fantasia del gruppo.

  • Domenica 9, 16, 23, 30 novembre e 7, 21 dicembre 2025, dalle 14.30 alle 17.30

  • Da domenica 18 gennaio 2026 il laboratorio prosegue fino a marzo, per un totale di 16 incontri + spettacolo finale

GENERAZIONE ALPHA

dai 7 agli 11 anni

Il laboratorio porterà i/le partecipanti a creare piccole performance che confluiranno in uno spettacolo speciale, esplorando voce e corpo in relazione allo spazio e agli altri.

L’esperienza avvicina i bambini al linguaggio teatrale in un clima libero e non competitivo, dove ciascun* potrà esprimersi, socializzare e rafforzare la propria autostima. Lo spettacolo finale non sarà una rappresentazione rigida, ma un momento condiviso e aperto, che valorizza la creatività individuale.

  • Domenica 9, 16, 23, 30 novembre e 7, 21 dicembre 2025, dalle 14.30 alle 17.30

  • Da domenica 18 gennaio 2026 il laboratorio prosegue fino a marzo, per un totale di 16 incontri + spettacolo finale