VERSO CASA.
Racconti di viaggi e di desideri.
FACTORY GRISÙ | DAL 27 FEBBRAIO AL 9 MARZO 2025
"Verso Casa. Racconti di viaggi e di desideri" è una serie di appuntamenti che ruotano attorno alla mostra QUANDO ERAVAMO STRANIERI di Miriam Cariani. Come copertina, ho scelto di utilizzare l’opera di Luca Bertolo perché, nella purezza del gesto artistico, essa racchiude il senso che voglio appartenga anche a questa serie di appuntamenti sul tema delle migrazioni. Se visivamente l’opera rimanda all’astrattismo geometrico, Luca Bertolo, in realtà, cristallizza un istante ben preciso: quando le immagini, risultato di una nostra possibile ricerca on line, "google search refugees boats" appunto, non sono ancora comparse e si configurano come frame imperfetti. In un’epoca come la nostra, caratterizzata dalla bulimia delle immagini, è in questo istante, in questo tempo fuori dal tempo, che possiamo stabilire una reale connessione con ciò che queste immagini in realtà sono, con il loro senso profondo.
Mi piaceva affrontare il tema delle migrazioni, quindi, utilizzando una prospettiva che mettesse maggiormente in luce ciò che, in quanto esseri umani, ci accomuna: come il desiderio e la mancanza che accompagnano il viaggio, la nostalgia di casa e i ricordi che ci portiamo dietro, al di là di confini e di passaporti.
Alessio Papa
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA
-
GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO
H. 17:30 | LAB 0
inaugurazione della mostra
QUANDO ERAVAMO STRANIERI
di Miriam Cariani
allestimento e cura di Alessio PapaH. 18:00 | SALA ATELIER
conversazione
L’esperienza dell’associazione “Mille e una notte”
con Maryam Amirfarshi, Leily Fazeli e Kimia GhorbaniA SEGUIRE
performance
Io sono una donna - parte I
di e con Negar PanahH. 19:30 | SALA MACCHINE
presentazione del libro*
INCONTRI AL CONFINE
con l’autrice Valentina Tamborra in dialogo con Marco Belli -
VENERDÌ 28 FEBBRAIO
H. 17:00 | SALA EX MEGADITTA
workshop
MAIL ART
con Chiara SgarbiUn viaggio creativo ispirato alla Mail Art, dove frammenti di immagini e materiali si incontrano, si sovrappongono e si intrecciano. Come cartoline spedite da mondi immaginari, i collage prenderanno forma, trasformandosi in ritratti inediti, tracce di identità in movimento, messaggi visivi che attraversano lo spazio e il tempo.
-
SABATO 1 MARZO
H. 15:30 | SALA MACCHINE
Gioco spettacolo per bambini
IL MOLTO DILETTEVOLE GIOCO DELL’OCA
a cura di Officina Teatrale A_Ctuar.L'antico gioco, in una inedita versione partecipata: un affascinante viaggio, tra ostacoli, opportunità e prove.
H. 16.00 | MONASTERO DEL CORPUS DOMINI
conversazione
DIO NON DORME
con Joy Ezekiel e sr. Rita Garetta -
DOMENICA 2 MARZO
H. 18.30 | SALA CONVITTO
conversazione *
EMERGENCY A GAZA
Il progetto raccontato dai volontari.H. 19.00 | SALA CONVITTO
proiezione del film *
ERASMUS IN GAZAa seguire collegamento telefonico con il protagonista, Riccardo Corradini.
-
GIOVEDÌ 6 MARZO
H. 17.30 | SALA EX - MEGADITTA
workshop
CALLIGRAFIA PERSIANA
con Maryam AmirfarshiUn percorso di avvicinamento a una delle più antiche arti di scrittura tra segno, suono e immagine.
-
DOMENICA 9 MARZO
H. 16.30 | SALA ATELIER
performance
VI REGALO UNA POETESSA IN PASTICA
di e con Maryam Amir FarshiA SEGUIRE
Letture di brani e musica
COSI’ LONTANO, COSI’ VICINO
di e con Marcello Brondi e Lorenzo Pirani
Questa rassegna è stata realizzata grazie al contributo volontario degli artisti e delle persone coinvolte nell’organizzazione. A tutti loro va il nostro più sentito ringraziamento.
La partecipazione agli eventi (tranne Il molto dilettevole gioco dell’oca e l’incontro presso il Monastero del Corpus Domini) prevede un contributo volontario. Le somme raccolte saranno devolute all’Associazione Cittadini del Mondo.
La mostra di Miriam Cariani “QUANDO ERAVAMO STRANIERI” è visitabile ogni giorno dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00.
Per iscriversi ai workshop inviare una mail a