SALMASTRO
Il respiro dell’acqua
7 e 8 giugno 2024
Factory Grisù - Via M. Poledrelli 21, Ferrara
Le artiste e gli artisti de “Il Mestiere delle Arti V”, promosso dal GA/ER - Giovani Artisti Emilia-Romagna, presentano l’operazione conclusiva del loro percorso: SALMASTRO. Il respiro dell’acqua. Ospitato a Ferrara negli spazi di Factory Grisù il 7 e l’8 giugno 2024, il progetto espositivo raccoglie gli esiti di un’ampia ricerca collettiva sul salmastro, inteso come percezione, come concetto e come ecosistema, ben oltre la sua accezione negativa. A partire dall’indagine sul territorio ferrarese, con le sue valli e le sue lagune, il salmastro viene riscoperto come forma di transizione densa di vita e come spazio complesso di convivenza, capace di raccontare storie lontane e vicinissime. Ogni cosa è l’insieme di più parti: se l’incontro di acque dolci e salate genera il salmastro, cosa può generare l’incontro tra il salmastro e il linguaggio artistico?
A cosa pensi se ti dico salmastro? A partire dall’indagine sul territorio ferrarese, con le sue valli e le sue lagune, il salmastro viene riscoperto come forma di transizione densa di vita e come spazio complesso di convivenza.
Le terre del delta e le valli siano state un territorio difficile e da sempre ostile, in cui l'essere umano si è trovato scomodo, dove ha da sempre lottato per guadagnarsi la terra, centimetro per centimetro, dove l'acqua dolce è difficile da trovare e tutto viene bruciato dal sale.
Il progetto espositivo raccoglie gli esiti di una ricerca collettiva sul salmastro, inteso come percezione, come concetto e come ecosistema, ben oltre la sua accezione negativa, ma come entità generata dal mescolarsi di dolce e salato.
Un concetto terzo che non è ne uno ne l'altro, esiste grazie alla somma delle parti ma è allo stesso tempo qualcosa di estremamente diverso e unico, perchè è in movimento, è instabile, è dinamico.
Con un racconto immersivo vogliamo aprire uno scorcio su questa lunga storia di relazioni tra umano, animale, vegetale e ambiente, mostrando come alcune specie si sono adattate (la salicornia ad esempio, le anguille) e come l'essere umano cerca di fare altrettanto, modificando il contesto e lottando contro le conseguenze del suo stesso agire.
Venerdì 7 giugno
h 19 opening
h 20.30 Visita guidata a cura dei partecipanti di Mestiere delle Arti V Edizione
h 23 closing
Sabato 8 giugno
h 10 Opening
h 17 Visita guidata
h 18 Visita guidata
h 19 Live painting
h 21 Live set con Elena Guidolin
h 23 closing
SCHEDA
Titolo: SALMASTRO. Il respiro dell’acqua
Opening: Venerdì 7 giugno 2024 - h 19
Durata: 7-8 giugno 2024
Orari: Venerdì h 19-23 |Sabato h 10/15.30-23
Luogo: Factory Grisù - Via M. Poledrelli 21, Ferrara
Organizzato da: GAER - Giovani Artisti Emilia Romagna
Finanziato da: Regione Emilia Romagna
Patrocini: Comune di Ferrara, Teatro Comunale di Ferrara, Factory Grisù
Informazioni e contatti:
Mail: