Skip to main content

2 aprile 2024 21:00 | CINEFORUM C.A.R.E.S.

CINEFORUM - "GLI INVERTITI" le minoranze durante il ventennio fascista | Ingresso offerta libera

Organizzato da CARES (Instagram: caresferrara)

Negli anni del fascismo l’omosessualità era considerata un "vizio abominevole" che comprometteva la virilità degli italiani. Centinaia di "pederasti" furono spediti in località di confino: San Domino alle Tremiti, colonia per persone omosessuali, fu liberata dagli americani nell’autunno del 1943.

Li chiamavano pederasti, invertiti, deviati, oppure ricioni o arrusi secondo alcune varianti dialettali. Durante il ventennio fascista in tutta Italia centinaia di persone omosessuali, soprattutto maschi, si trovarono a condurre esistenze precarie. Furono costretti a vivere le proprie relazioni nella clandestinità, negli orinatoi delle stazioni, nei giardini pubblici, in certe sale cinematografiche o locali da ballo. (rif. storica national geografic).
 
Viene proiettato un video autoprodotto dal collettivo CARES, un collage di interviste realizzate con i passanti nel centro di Ferrara e di immagini di archivio.
 

27 feb 2024 21:00 | Spettacolo di stand up comedy con Matteo Fallica

Spettacolo di stand up comedy con Matteo Fallica - Ingresso offerta libera

Organizzato da CARES (Instagram: caresferrara)

Vieni a divertirti con una serata di stand up comedy unica con il talentuoso comico Matteo Fallica. Questo evento in persona si terrà presso la location situata in Via Mario Poledrelli, 21, Ferrara, FE, Italia presso Factory Grisú.

Matteo Fallica nasce a Bologna in una torrida estate del 1989 ma ci vorranno quasi trent'anni prima che decida di lanciarsi sui palchi della stand-up comedy italiana.

Nei suoi monologhi non mancano i grandi temi che stanno tanto a cuore ai millennial (con partita iva e non): omofobi complottisti, monopattini, polpi pazzerelli, banche invadenti e voli ryanair. Non esattamente in questo ordine. Tra le altre cose, ha partecipato a tre edizioni di "Stand-Up Comedy" in onda su Comedy Central, ha aperto gli spettacoli di Alessandro Cattelan "Salutava Sempre" e nel 2023 ha portato in tour CICALE, il suo primo monologo, in più di trenta date dal Piemonte alla Sicilia. Nel 2024 continuerà a gironzolare con una versione "freestyle" 2.0, in un'ora di pezzi nuovi, repertorio e improvvisazione.

Non perdere l'occasione di partecipare a questo spettacolo di stand up comedy con Matteo Fallica. Prenota il tuo posto ora e preparati a trascorrere una serata spettacolare!

PRENOTAZIONI QUI

22/2 - h. 17.30, Convegno: Ferrara una città felice? | in dialogo Mons. Perego e Prof. Bartolini

Giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 17.30 in SALA MACCHINE un icontro con Stefano Bartolini, professore di Economia Politica e di Economia della felicità presso l?Università di SIena, e con S.E.R. Mons. Perego, Arcivescovo della diocesi di Ferrara e Comacchio. Una conversazione che ci accompagna verso modelli e stili di vita alternativi al fallimentare odello consumistico, per tracciare un sentiero verso una società del ben-essere, anzichè del ben-avere. 

Le scelte della politica possono incidere sulla qualità delle nostre vite?

Un nuovo modello di politica, motore di felicità, è possibile?

L'inconro è moderato da Claudia Zamorani e organizzato da Finalmente 2024 - Ferrara.

 

ORGANICOELETTRONICO. Laboratorio di improvvisazione fisica con musica elettroacustica dal vivo

Domenica 4 febbraio, ore 19:45 - 21:45
Ritorna il LABORATORIO di improvvisazione fisica con musica electtroacustica dal vivo ORGANICOELETTRONICO!!!
Pensato da Lucien Moreau e me, e con la partecipazione di splendidi musicisti improvvisatori.
Il primo incontro (gratuito e aperto a tutti) consisterà in un riscaldamento seguito da pratiche guidate di esplorazione di movimento (basate su tecniche somatiche), esercizi di composizione istantanea e di interazione con lo spazio e tra i corpi, fino a creare infine sperimentazioni coreografiche di gruppo.
 
In collaborazione con Officina Teatrale A_ctuar.
 
SALA MACCHINE - Factory Grisù
 
Per ulteriori informazioni e domande: 3280294219 (anche Whatsapp).