Il workshop si compone di due parti che saranno affrontate e svolte in maniera sinergica ed in costante interconnessione ovvero una teorica e l’altra pratica. Durante la prima parte (2/3 ore) di taglio più teorico, attraverso la visione e l’analisi di alcune brani significativi del documentario “Memorie dal popolo” (in rapporto con il podcast “I fantasmi della bassa” e la mostra fotografica) verranno affrontati e approfonditi i seguenti temi: - la costruzione di un documentario di creazione nelle sue diverse fasi, dallo sviluppo alla post produzione; - la ricerca d'archivio: documenti, fotografie, filmati d'epoca, cinema di famiglia; - il coinvolgimento delle nuove generazioni per attivare un dialogo intergenerazionale nel processo di salvataggio e attualizzazione della Memoria storica. Nella seconda parte pratica (1 ora), le/i partecipanti verranno invitate/i ad immaginare una modalità innovativa di narrazione documentaristica su temi di interesse storico e/o sociale.
Scheda tecnica
Il workshop è aperto ad un massimo di 40 partecipanti. Sono previste delle pause caffè. Si accede su prenotazione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.