Ginevra Ludovici
Ginevra Ludovici (Roma, 1992) è curatrice indipendente e dottoranda di ricerca in Analysis and Management of Cultural Heritage presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca dove sta portando avanti il progetto di tesi “Self-initiated institutions: the case of artists-run educational platforms”. Negli ultimi anni ha collaborato con diverse istituzioni, tra cui il MoMA - The Museum of Modern Art (New York), Carpe Diem Arte e Pesquisa (Lisbona), Centro di Ricerca ASK – Art, Science, Knowledge (Milano), Lateral (Roma), Real Academia de España (Roma), Fondazione Giuliani (Rome), MACTE - Museo di Arte Contemporanea Termoli e Galerija Remont (Belgrado). Nel 2024 ha co-curato la mostra collettiva “Ersilia. Praticare l’Altrove” al Museo MACTE e ha ricevuto la borsa di studio per il sostegno a progetti internazionali di ricerca da parte dell’Italian Council (13ª edizione, 2024-2025), promosso dal Ministero della Cultura italiano. Attualmente è coordinatrice del Capitolo Italiano presso l’Association for Critical Heritage Studies. È co-fondatrice del collettivo multidisciplinare CampoBase.