Federico Scarioni, laureato in Filosofia all’Università Statale di Milano con curriculum in Estetica. Inizia il suo percorso professionale nel 2007 nell’ambito degli eventi, occupandosi di organizzazione, direzione artistica e promozione degli stessi. Dal 2009 lavora per la Fondazione Per Leggere, uno dei sistemi bibliotecari dell’area della Città Metropolitana di Milano, comprendente 60 biblioteche di pubblica lettura. Parallelamente all’attività professionale è legato al mondo del non-profit e del sociale; ha fondato e ricoperto la carica di Presidente della Pro Loco Mesero e, successivamente, è stato nominato Assessore alla Cultura ed Eventi del Comune di Mesero. Nell’ambito del percorso in Fondazione ha concentrato la sua attenzione sulle dinamiche comunicative, sia del sistema bibliotecario che delle biblioteche associate. Dal 2020 ricopre il ruolo di Presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Lombardia.

Domenica 14 Aprile | ore 21:30

Omar Pedrini
Cane Sciolto
Omar Pedrini è una rockstar da molto tempo. Leader dei Timoria per quasi 20 anni, poi cantante solista, poeta, showman, autore e conduttore tv, artista trasversale, attore e addirittura docente in università. In questo libro il musicista bresciano decide finalmente di raccontarsi e raccontare la propria storia, un percorso umano e artistico fatto di coraggio, scelte in controtendenza, momenti difficilissimi e tanto rock n’roll. Dai primi successi con i Timoria al festival di Sanremo fino alle attenzioni, neppure troppo desiderabili, dei paparazzi; dai drammatici interventi a cuore aperto agli incontri e alle collaborazioni con gente del calibro di Alexander Jodorowski, Lawrence Ferlinghetti, Mauro Corona, Noel Gallagher e tanti tanti altri. Oggi Omar ha 50 anni, una famiglia e un presente fatto di rock indipendente, collaborazioni eccellenti e un incrollabile amore per la vita. Ci racconta la sua storia con un denso percorso di ricerca, fatto di persone, di incontri e di luoghi, che restituiscono il calco del ritratto di questo infaticabile maratoneta del R&R; la voce narrante di questa storia è Federico Scarioni, alla sua prima prova con Chinaski. Con i contributi all’opera di: Giulio Mogol; Mauro Corona; Mauro Pagani; Red Ronnie; Matteo Guarnaccia; Nicolai Lilin; Max Brigante; Pino Scotto; e tanti altri.

Omar Pedrini
All’inizio degli anni anni ottanta a Brescia il principale momento di incontro per le band esordienti
è il concorso Deskomusic ed è proprio qui che prendono forma i Precious Time. Omar Pedrini
oltre ad essere il chitarrista e leader è autore dei testi e delle musiche.Dopo la pubblicazione di alcuni singoli e mini-LP arriva finalmente nell’aprile del 1990 il primo
album "Colori che esplodono" che vede alla produzione Gianni Maroccolo, in passato bassista
dei Litfiba. Il titolo dell'album è un chiaro omaggio di Omar Pedrini ai grandi artisti del passato.
Nel 2002, con l’uscita del doppio cd dal vivo si conclude l’esperienza con i Timoria ed inizia il
nuovo percorso artistico.

Federico Scarioni

Davide Apollo
frontman della Timoria official tribute band dei Precious Time, nome tratto da quello della band che diede poi vita ai Timoria.

Alberto Petrelli
Alberto Petrelli vive a Ferrara, suona il basso pur essendo un gigante, ha due gatti neri che si chiamano colonnello Mustard e professor Plum e spende il suo tempo libero guardando serie tv.
Spesso fofografa persone nude.
Ha pubblicato il romanzo "I dolori del giovane imbuto" per Pendragon nel 2015 e ha partecipato a numerose antologie per vari editori.