Skip to main content

SABATO 12 APRILE, h. 17.00 | SALA MACCHINE

TOPSY KRETTS - un focus sulla rivista caso letterario

Topsy Kretts nasce dal 2022 da un’idea di Federico Riccardo, il quale, accortosi della presenza sempre più massiccia di racconti brevi in Italia, decide di fondare un piccolo magazine dalle grandi ambizioni. Il nome deriva da un personaggio del film “The Number 23” e omaggia il ruolo dello scrittore che farà letteralmente impazzire il personaggio principale della storia, interpretato da Jim Carrey. Raccontare la contemporaneità è l’obiettivo principale di questo magazine, accendere una miccia, far riflettere sul paradosso della nostra civiltà. Fare ciò che il racconto stesso si pone: raccontare l’universale, partendo dal particolare.

Federico Riccardo è nato nel 1991 a Milano. Si è laureato in Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sul teatro indiano. Ha lavorato come Ufficio Stampa e Digital Pr ma anche come ghostwriter e web editor. Con la casa editrice Bookabook ha pubblicato due libri: Il tempo è il binario di un tram (2020) e Le vie di mezzo- Esercizi di immobilità (2021). Nel 2023, per Edizioni Effetto, ha pubblicato la raccolta di racconti “Erotica liquida”, assieme a Simone Sciamè. È uno dei fondatori del magazine online “Topsy Kretts”. Il suo ultimo libro pubblicato è la raccolta di racconti: “Tender” (Edizioni Effetto 2024).
Deborah D'Addetta, Classe 1986, flâneuse, più napoletana che pugliese. Fa parte del collettivo di Spaghetti Writers, recensisce libri per Critica Letteraria ed è redattrice di Italy Segreta e Mar dei Sargassi. Suoi racconti sono stati pubblicati su molte riviste letterarie. Vince il premio letterario “L’Avvelenata con Blam” 2021. “Maleuforia”, pubblicato da Giulio Perrone Editore, è il suo romanzo d’esordio.

Nicole Trevisan è nata in veneto ed è laureata in ingegneria edile-architettura. Fa parte del collettivo Spaghetti Writers e ha pubblicato racconti e articoli in numerose riviste letterarie. Ha vinto il Premio Zeno 2023 ed è stata finalista a vari premi letterari. Il suo primo romanzo uscirà questo autunno per Fandango Libri.

Stefano Bonazzi è nato a Ferrara, dove vive e lavora. Di professione grafico pubblicitario, realizza composizioni e fotografie ispirate al mondo dell’arte surrealista. A bocca chiusa è il suo romanzo d’esordio, uscito nel 2014 e ristampato per Fernandel. Nel 2017 ha pubblicato il secondo romanzo L’abbandonatrice e, nel 2022, Titanio per Alessandro Polidoro Editore.